Valdaveto.net > Rss feed




Rss feed

di webmaster



Pagina pubblicata il 16 aprile 2008, letta 13650 volte

e quindi proseguire in costa fino a scendere in Aveto alla confluenza del rio Colleretti, risalire verso la localitą Tenzou, proseguire in costa verso il monte Pietra bianca ed il Monte Posasso, giungere alla Cappelletta di Cardenosa, proseguire sul crinale fra Aveto e Trebbia sino a giungere al Passo di Rocca di Gallo, quindi al Lago della Nava, per giungere sempre in costa al Passo del Fregarolo.
Superata la provinciale, il comprensorio del Consorzio dei funghi di Rezzoaglio si inerpica a fil di costa verso il Passo di Castel del Fante, giunge al Monte Gifarco, al Monte Roccabruna e prosegue in costa per un buon tratto sino ad incontrare il confine col Consorzio Monte Oramara nel territorio di Lovari.
Quindi ridiscende in Aveto presso il rio Stampa, risale verso Villanoce ed infine giunge al Passo del Cereghetto.

Il territorio del Consorzio dei funghi di Rezzoaglio

Insomma un comprensorio di tutto rispetto dove i prelibati porcini attendono di essere colti dagli appassionati fungaioli e dai neofiti che un domani, grazie alla passione per i funghi, diventeranno anche amanti delle bellezze della Val d'Aveto e torneranno per diporto in qualitą di turisti.
Si ricorda che il Consorzio dei funghi di Rezzoaglio - come da legge regionale 27/2007 - destina gran parte dell'utile di esercizio alla salvaguardia del bosco, in genere riattivando strade vicinali e simili, opere che oltre ad impedire il dissesto idrogeologico permettono ai cercatori di funghi di percorrere in sicurezza una buona parte del territorio.